Un Approccio Quantitativo ai Mercati
Estratto dagli eventi di Milano del 17 settembre e di Roma del 1 ottobre 2016
Vi siete mai chiesti cosa funzioni davvero sui mercati?
Che si tratti Futures o Opzioni, la risposta a questa domanda è che, per saperlo, bisogna effettuare un backtest. Manuale o automatico, quando è possibile codificare un'idea di trading in maniera rigorosa e oggettiva, è anche possibile testarla sul passato e vedere immediatemente se ha funzionato oppure no.
...e cosa c'è di meglio se non chiederlo all'unica persona che è riuscita a vincere per ben 4 volte la Robbins Cup (Il campionato del mondo di trading) e a uno dei maggiori conoscitori delle Opzioni in Italia?
Luca Giusti & Andrea Unger
insieme per un'intera giornata di formazione
dedicata al Trading Meccanico su Futures e su Opzioni.
Un Approccio Quantitativo ai Mercati
Tecniche di provata efficacia su Futures e Opzioni
Dall'esplorazione della natura di ogni mercato alla codifica di diversi tipi di strategie che è possibile impiegare operando su derivati quali Futures o Opzioni.
Dal backtest alle tecniche di validazione e analisi della robustezza.
Dalle scelte di Money Management alla composizione di un Portafoglio di strategie.
Curriculum
Gli autori

Noto per essere l'unico quattro volte campione del mondo di Trading (2008, 2009, 2010 e 2012), Andrea Unger è trader professionsta dal 2001 e parte del Comitato Scientifico della SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica).
Autore apprezzato, è spesso ospite di convegni in Europa, Stati Uniti e Asia.
Luca Giusti inizia a fare Trading con le Opzioni nel 2002 per poi affiancare negli anni successivi diverse operatività: dallo Spread Trading al Forex, al Trading sui Futures su Indici e sulle Commodities, ma sempre di tipo meccanico. Quant Analyst e responsabile della ricerca nel progetto QTLab, codifica Trading System per Tradestation, Multicharts e Matlab. E’ autore del libro “Trading Meccanico” edito da Hoepli ed è Socio Ordinario e membro del Comitato Scientifico di SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica, parte dell'IFTA). Con un'esperienza di oltre 15 anni nel campo della formazione, insegna nei percorsi di QTLab e nel Master SIAT, è stato fra i fondatori del convegno OptionForum ed è relatore in manifestazioni come ITForum, TOL EXPO di Borsa Italiana, Investing Roma.
Frequently Asked Questions
Tutti i contenuti del corso sono in italiano ma alcune parti del sito non sono direttamente traducibili.
Ad ogni modo non preoccuparti: se ti trovi in difficoltà contattaci subito e ti aiuteremo a risolvere il problema!
This course is currently not open for enrollment.
Se risiedi in EU, verrà aggiunta l'IVA in base al tuo Paese di residenza.